Sondaggio Sondaggio

Sondaggio Cultura

Roma in-attesa è un progetto dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali pensato per vivere meglio questo momento storico particolare in cui si è costretti a stare nelle nostre case, in attesa. Questo tempo sospeso ci permette però di muoverci e di acquisire conoscenza tramite i canali d’informazione che la tecnologia ci mette a disposizione. Roma in-attesa è una rubrica periodicamente pubblicata sul sito web e sui canali social dell’Agenzia con la quale si racconta un luogo culturale inatteso della città e si offrono informazioni utili sui servizi culturali che il Comune di Roma offre in questo luogo e nelle sue vicinanze. Ma all’Agenzia non interessa solo informare sulle bellezze di Roma ed alleggerire così il tempo di attesa dei romani: essendo essa stessa strumento di controllo dei servizi, apre virtualmente un canale di comunicazione sui social con chi voglia arricchire queste informazioni tramite la sua esperienza diretta che diventa così conoscenza e fonte di riflessione e discussione. Con la risposta ad una semplice domanda su ciò che si ritiene manchi nell’offerta culturale della città, si potrà aprire una finestra su quello che definiamo il “desiderio inespresso di cultura”. L’Agenzia potrà avere un altro strumento utile, mirato a comprendere le aspettative dei romani in relazione all’offerta culturale capitolina.

L’attesa è perciò così intesa anche come preparazione ad una nuova vivibilità cittadina, sempre più consapevole e utile per tutti.

Per fare ciò l’Agenzia vuole avvalersi anche della collaborazione di realtà diverse, come associazioni, fondazioni e altre organizzazioni che operano nella cultura a livello locale e che valorizzano con il loro lavoro luoghi artistici, architettonici e archeologici della Città.

Il sito dell’Agenzia può diventare così un luogo virtuale dove dare voce a chi è impegnato nel settore cultura al di fuori delle istituzioni, per offrire nuovi argomenti, nuovi itinerari e nuove letture del territorio cittadino. Un servizio utile e arricchente, un “rifugio” per questo momento avverso che potrà divenire una risorsa utile per quando torneremo a vivere fisicamente le meraviglie della Città.

Anche voi potete contribuire rispondendo alle seguenti domande, per conoscere la vostra opinione sull'offerta culturale della città e del vostro quartiere

- - -

In quale Municipio abita?
Età
Genere
Livello di istruzione
Secondo lei, che cosa manca nell'offerta culturale della città?
Secondo lei, che cosa manca nell'offerta culturale del suo quartiere?
Secondo lei, la presenza di luoghi della cultura e di attività culturali stimola l'attività produttiva del suo quartiere?
Secondo lei, la presenza di luoghi della cultura e di attività culturali ha un effetto positivo sul suo quartiere?
Secondo lei, dovrebbero esserci delle agevolazioni a fruire della cultura e delle attività culturali locali per gli abitanti del quartiere?