Pubblicazioni
100 domande sull'igiene urbana a Roma. Conoscenza, aspettative e percezione del servizio
A Roma, il servizio di igiene urbana – obbligatorio e irrinunciabile – è attualmente erogato da Ama s.p.a., società in house interamente controllata da Roma Capitale, in forza di un affidamento diretto che scadrà ad agosto 2015 e sulla base di un contratto di servizio approvato per il triennio 2003/2005, tuttora vigente in regime di prorogatio.
In occasione dell’imminente rinnovo sia dell’atto di affidamento, sia del contratto di servizio (per il quale la Giunta capitolina ha presentato all’inizio dell’anno una proposta di Linee guida, attualmente all’esame dell’Assemblea capitolina), risulta estremamente utile una fotografia dettagliata della conoscenza, delle modalità di utilizzo e delle opinioni dei cittadini romani in merito ai vari aspetti del servizio di raccolta rifiuti e di pulizia.
L’indagine dell’Agenzia “100 domande sull’igiene urbana a Roma” risponde a questa esigenza, ampliando una propria precedente indagine sull’igiene urbana e integrandola con una sezione sulla comunicazione e l’informazione che prende alcuni spunti dall’indagine “Capire la raccolta differenziata” a cura del Dipartimento Comunicazione in collaborazione con il Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione civile e con l’Assessorato Ambiente di Roma Capitale.